Canali d'accesso.
Menu Canali d'accesso terminato.
VIA INDIPENDENZA INNESTO VIA PO
Il Comune
Area Economico - Finanziaria
I.C.I.
Cos'è
- Imposta Comunale sugli Immobili
Cos'è utile sapere
- L'I.C.I. è dovuta a ciascun Comune in cui l'immobile stesso si trova.
È un'imposta autoliquidata dal contribuente. Si paga due volte l'anno in due rate di pari importo, la prima entro il 16 giugno e la seconda entro il 16 dicembre.
Requisiti
- Devono pagare l’ICI tutti i titolari di diritti reali su fabbricati, terreni agricoli aree edificabili siti nel territorio del Comune.
Sono obbligati al pagamento dell'I.C.I. tutti coloro che possiedono immobili a titolo di proprietà, usufrutto, uso o abitazione. Le prime case che rientrano nelle categorie catastali: A1, A8 e A9; le case che non costituiscono abitazione principale.
Il decreto legge 27 maggio 2008 n. 3, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n,124 del 28 maggio 2008 prevede all'art. 1 l'abolizione dell'ICI sull'abitazione principale.
Come fare
- Il pagamento deve essere effettuato con: - Mod.F24 o con bollettini di c/c postale intestati:
- EQUITALIA ESATRI SPA LODI
- N. C/C POSTALE 88647193 concessionario per la riscossione (il concessionario invia per posta i bollettini già intestati)
In quanto tempo
- Entro il 16 giugno di ogni anno l’acconto o il pagamento in un’unica soluzione; Entro il 16 dicembre di ogni anno il saldo.
Se l'ICI non viene pagata entro le scadenze prefissate è possibile mettersi in regola entro un anno presentando il ravvedimento operoso (su apposito modello), a cui andrà allegato il versamento comprensivo di sanzioni ed interessi.
Modulistica
-
-
-
-
Piano Finanziario e tariffe TARI anno 2014
-
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
lunedi'
09,00-13,00
16,00-18,00
giovedi'
09,00-13,00
16,00-18,00